Perché così tante aziende innovative usano CVing?
PER LE AZIENDE
Quanto costa assumere la persona sbagliata?
Accade sempre più spesso che le aziende abbandonino i progetti, e questo perché non è sempre facile trovare le giuste risorse da impiegare. Una recente ricerca riporta che, in media, il fallimento di un neo assunto costa all’azienda circa 50.000€. È perciò di primaria importanza intervenire con strumenti nuovi, capaci di ridurre i rischi derivanti dall’assunzione di persone non adeguate alla posizione e agli obiettivi richiesti.
della comunicazione è non-verbale: una percentuale altissima di materiale comunicativo che non è possibile intercettare attraverso compilazione di curriculum e telefonate. Con il video colloquio possono essere percepite molte più informazioni sull’intelligenza emotiva e sull’attitudine del candidato. CVing offre un’esperienza comunicativa totale.
dei fallimenti dei neo-assunti sono causati da attitudini e/o personalità non compatibili con le posizioni offerte o con l’ambiente lavorativo. Il video-colloquio e i test di personalità di CVing permettono di verificare all’inizio del processo di selezione queste preziose informazioni.
dei talenti non sono attivamente alla ricerca di un lavoro, ma il 60% di questi è disposto a considerare una nuova proposta. Il formato “in differita” permette di sostenere colloqui comodamente da casa in qualsiasi momento si voglia, in tutta riservatezza.
PER LE AGENZIE
E se all’improvviso la tua agenzia non risultasse più competitiva?
Il processo di ricerca dei candidati si è digitalizzato e si sta innovando. Resta però una forte componente umana nella fase di pre-selezione, componente che produce costi elevati è che è ancora in gran misura ottimizzabile. Con CVing i selezionatori riducono sensibilmente le attività ripetitive e possono concentrarsi su quelle a maggior valore. Ne risulta una maggiore produttività di tutto il gruppo.
è il tempo minimo che si risparmia per la selezione di un singolo candidato. Le aziende si rivolgono sempre più alle agenzie per la gestione di selezioni urgenti.
L’abbattimento del tempo di valutazione di ogni singolo candidato, unita alla possibilità da parte delle agenzie di condividere i video-colloqui con i clienti in tempo reale, permette di ridurre enormemente i tempi di chiusura di una posizione. Arrivare “prima” è più che mai un fattore critico: CVing, in tal senso, è una soluzione concreta e innovativa.
il numero di posizioni/mese gestibili da un singolo recruiter con CVing. L’aumento di produttività può rappresentare un forte vantaggio, soprattutto se si pensa a una rete di agenzie.
CVing è un’opportunità di innovazione e competitività, una piattaforma con cui è realmente possibile avvantaggiarsi e crescere, uno strumento senza il quale si rischia di perdere terreno nel mondo del recruiting.
dei candidati dichiara di percepire i brand che li contattano attraverso CVing come più innovativi. Nel caso dei Millennials la percentuale sale al 96%.
Con CVing le agenzie ottengono un tasso di risposta più elevato e rafforzano l’immagine del proprio brand.
Integriamo il nostro modello di selezione a quello delle aziende e delle agenzie interinali, per renderlo più efficace e immediato.