Digital Talent Week
#CVing
Come prepararsi al meglio per affrontare un video colloquio in formato CVing
Consigli pratici
Pill #1
Familiarizza con lo strumento. Fai delle prove per acquistare sicurezza. Scarica l’App CVing, potrai allenarti prima di candidarti per una posizione di tuo interesse. All’interno dell’area training, in alto a destra nella sezione Radar, troverai le domande più significative alle quali è necessario essere pronti a rispondere. In questo modo svilupperai maggiore sicurezza e sarai più convincente.
Pill #2
Soggetto, verbo, complemento oggetto. Per rispondere alle video domande avrai a disposizione 30 secondi per pensare ed 1 minuto per rispondere. Evita risposte lunghe e contorte, meglio essere brevi e andare al punto. Rispondere “non so” nel migliore dei casi vi fa perdere punti nel peggiore li azzera.
Pill #3
Stai parlando VERSO la telecamera, non ALLA telecamera. La cosa più importante che il reclutatore valuta in un candidato in questa prima fase è la motivazione. Immaginate di avere il reclutatore di fronte durante la video intervista. Avrete molte più possibilità di essere selezionati se vi presentate con un sorriso e dimostrando entusiasmo, energia e disponibilità.
Pill #4
L’abito non fa il monaco ma può fare la differenza. Una video intervista è un colloquio di lavoro per cui è importante indossare abiti adeguati quando si registra il video. Ci sono contesti lavorativi che richiedono un certo standard nell’abbigliamento, presentarsi in abiti non adeguati alla situazione può essere dequalificante (ad esempio opportunità di lavoro presso istituti bancari, uffici direzionali, strutture ricettive, strutture sanitarie, nel settore del lusso, della sicurezza…). In genere presentarsi con un abbigliamento poco curato o fuori luogo o eccessivo per la situazione (t-shirt o completo da cerimonia) non paga. Privilegia ordine, pulizia e sobrietà: l’eleganza è un’attitudine, apprezzata in ogni contesto.
Pill #5
Un trucco sul "trucco e parrucco". Chi si candida per ruoli in cui è prevista la manipolazione di alimenti (ristorazione, hotel, reparto freschi della GDO) tenga in considerazione che le regole vietano o limitano capigliature lunghe non raccolte, piercing, unghie e ciglia finte, trucco pesante, orecchini, collane, bracciali e pendenti perché possono essere fonte di contaminazione. Durante le interviste per questi lavori è quindi consigliato tenere i capelli raccolti o legati, rimuovere gioielli, monili e usare un trucco leggero.
Pill #6
Mettici la faccia! La video intervista offre al selezionatore la possibilità di valutare la tua candidatura osservandoti e ascoltandoti mentre rispondi alle domande. Durante l’intervista perciò è importante seguire alcune semplici suggerimenti: Se utilizzi l’app dal tuo cellulare, ricordati di tenerlo in verticale e di attivare microfono e videocamera quando richiesto Accertati che il tuo volto sia ben illuminato Usa un tono di voce chiaro e parla con volume adeguato Cerca di ridurre al minimo rumori di sottofondo che possono creare interferenze (spegni radio, tv, allontanati da elettrodomestici rumorosi, chiudi la finestra, avvisa in casa che avrai bisogno di silenzio)
Pill #7
In un colloquio fai sempre capire perché desideri lavorare proprio per quell’azienda e ricoprire quel ruolo specifico. Serve a rimarcare il tuo Personal Branding e far capire che hai le idee chiare e sei coerente e concentrato. Candidati alle offerte che realmente ti interessano, o invia candidature spontanee a imprese nelle quali ti piacerebbe lavorare, dopo esserti documentato.
Pill #8
Scegli l’opportunità giusta per te. Ricordati: cerca di non candidarti per più posizioni per la stessa azienda, a meno che tu non sia in grado di motivare la scelta in maniera ineccepibile con coerenza data dalle tue reali esperienze e abilità. Seleziona la posizione che meglio rispecchia le tue attitudini e competenze. A proporti opportunità alle quali non avevi pensato, eventualmente, ci penseranno i recruiter dopo averti conosciuto.
Pill #9
Ottieni il massimo! Per una candidatura completa, oltre ad aver allegato il CV e sostenuto il video colloquio, ricordati di completare anche il questionario integrativo e il test di personalità!

Condividi con un amico!